Header

Selezione di lingua

Navigazione principale

Ricerca

Püente

Dal «Püente» vi imbarcherete in un viaggio gastronomico attraverso il Perù per un’esperienza di fine dining sudamericano con influenze spagnole, giapponesi e cinesi.

american-express-selects-gmpop-pueente

Costruire ponti

Un ponte – in spagnolo puente – è quello che volevano creare Paulo Timoteo e Lorena Olmo con il loro ristorante zurighese. E ci sono riusciti. La loro cucina è peruviana, ma si ispira anche a diverse culture e influenze. Con il suo concetto la coppia, che si è fatta le ossa nel «DiverXO» a Madrid, ha portato una ventata di aria fresca sulla scena gastronomica del distretto 5. E i piatti di questi due chef stellati convincono sotto ogni aspetto.

Varietà culinaria

Nel «Püente» è consigliabile ordinare diversi piatti e dividerli a tavola in modo da apprezzare al meglio tutta la varietà dell’offerta. Naturalmente c’è anche il classico ceviche sudamericano in diverse varianti. Da abbinare magari a un gratin di patate con salsa huancaina e bun cinese con pancetta di maiale affumicata? Oppure ricciola giapponese (hamachi) e polpo alla griglia nello stile della cucina nikkei con purea di manioca? Il «Püente» resta in ogni caso il posto giusto dove fare nuove esperienze culinarie.

Scoprire di più

Frohsinn

Quando 20 anni fa Ivo Adam divenne campione dei mondi dei cuochi non avrebbe neanche sognato che un giorno avrebbe aperto un ristorante con annesso un negozio di articoli regalo.